giovedì 3 gennaio 2013

Porcospino.....come riciclare panettone e pandoro

Questa è una ricetta all'insegna del riciclo panettoni, pandori, colombe e cioccolato. Personalmente la preferisco con il panettone o la colomba   ma viene buonissima anche con il pandoro..ovviamente è questione di gusti   
 Per la crema colombina (la ricetta è anche qui )
Ingredienti:
150 gr. di zucchero 
125 gr. di burro 
70 gr. di mandorle spellate 
2 cucchiai di farina (abbontanti) 
 375 gr. di latte 
 
 
 e ancora:
pinoli 
 
cioccolato fondente
alchermes e mandorla amara
Per gli occhietti e il nasino: ciliegine candite o in alternativa caramellini colorati 
Panettone  o colomba o pandoro
 Ho  tagliato   (verticalmente) a metà un panettone da 1 kg. Con un coltello ho sagomato ciascuna delle due metà dando una forma simile ad una goccia
Ogni goccia l'ho tagliata in quatro fette
Crema:
Preparare una crema al latte  sciogliendo la farina e 1 cucchiaio di zucchero in 100 gr. di latte e portare ad ebollizione il restante.
Quando avrà raggiunto il bollore, incorporarlo gradatamente al composto precedentemente preparato, poi mettere il tutto a cuocere mescolando in continuazione.
Raggiunto il bollore continuare la cottura per alcuni minuti.
Far freddare completamente.
Preparare una seconda crema tostando leggermente le mandorle.
Una volta fredde, tritarle finemente (non ridurle  a farina).
In una ciotola lavorare il burro a temperatura ambiente con il restante zucchero ed aggiungere le mandorle tritate. Unire alla crema di latte e mescolare fino a quando i due composti saranno ben amalgamati tra di loro
e metterne da parte 4/5 cucchiai
Preparare la bagna unendo 2/3 di alchermes e 1/3 di mandorla amara.
Iniziare a comporre il dolce disponendo in un piatto la fetta più grande, bagnarla con il liquore
 spalmarla di crema, sovrapporre la seconda, bagnare, aggiungere la crema 
..e così e fino ad esaurimento delle fette: dalla più grande alla più piccola.  Spalmare ora tutto il dolce con la crema messa da parte

  Le zampette si ricavano ritagliando dei triangolini dagli avanzi del panettone e si pozisionano vicino al musetto. 
 Ricoprire tutto  il dolce con il cioccolato fondente tiepido precedentemente fuso. Piantare i pinoli sul dolce e aggiungerne tre per ogni zampetta  In questa occasione occhi e nasino li ho fatti con il fondente di zucchero (così pure i funghetti)
l'interno